IRRIGARE A GOCCIA IL CARCIOFO

Esigenze idriche

Le esigenze idriche stagionali del carciofo sono molto elevate, l’apporto complessivo infatti varia dai 2500 ai 4000 m3/Ha. Tali apporti idrici vanno interpretati in base agli andamenti climatici stagionali (basandosi su stime pluviometriche e dati ricevuti da stazioni meteo) e in accordo agli obbiettivi produttivi aziendali. La nostra filosofia è di restituire alla pianta il giusto volume idrico, limitando gli sprechi con sistemi di irrigazione che abbiano il massimo dell’efficienza irrigua, e a bassa pressione. Con l’irrigazione a goccia si consiglia quanto segue:

• accorciare i turni irrigui e far salire il numero degli interventi a 11-12; • per ogni intervento è consigliabile non superare un volume di adacquamento di 300 mc/ha.

Impianto d’irrigazione del carciofo

Il sistema di irrigazione più adatto alla coltura del carciofo è la goccia. La posa delle ali gocciolanti, viene fatta affiancandole ad ogni singola fila di piantine di carciofo (con una distanza compresa tra 1.2 – 1.5 mt), generalmente in superficie. La portata di ogni singolo gocciolatore è compresa tra 0,8 e 2,1 litri/ora con una spaziatura di 30/40 cm. Questo permette di avere 8000 ml di ala circa. Tale impianto è sempre realizzabile indipendentemente dalla forma del campo (potrebbe essere irregolare anche non perfettamente squadrato) e dalla posizione della fonte di alimentazione idrica. Tutto questo limita la manodopera all’interno dell’azienda e contrae fortemente i costi energetici. Si consiglia di utilizzare ala gocciolante P1, o IrritecTape.

Sistema di filtrazione

Il sistema di filtraggio è l’elemento principale di un impianto a goccia, salvaguarda il sistema dall’occlusione e garantisce che ogni gocciolatore eroghi la porta nominale prevista da progetto assicurando l’uniformità a tutto il settore.

Fertirrigazione

Il carciofo presenta accrescimenti intensi durante il ciclo colturale, tranne che per una breve stasi vegetativa durante il periodo invernale. Per poter sostenere questi ritmi di accrescimento e raggiungere un buon livello produttivo, è necessaria, un’idonea concimazione, opportunamente integrata dall’irrigazione.

Un’insufficiente disponibilità di elementi nutritivi può causare, infatti, una riduzione dell’accrescimento e una produzione di capolini piccoli, con brattee divergenti e stelo fiorale corto ed esile.

Irrigazione a goccia del Carciofo, coltivazione

Di seguito un esempio pratico di come irrigare a goccia i carciofi

Schema impianto irrigazione carciofo a goccia

Prodotti Irritec di cui hai bisogno per irrigare a goccia i carciofi

1

P1®

Manichetta di alta qualità con gocciolatore a flusso turbolento progettata per l’irrigazione a pieno campo. Di facile stesura ed installazione, è dotata di ottima resistenza all’occlusione. Disponibile in vari modelli capaci di coprire distanze fino a oltre 600 mt.

P1 Irritec, irrigazione a goccia

2

TUBAZIONI IN LAYFLAT E RACCORDI

Tubazione monostrato in PVC flessibile rinforzato da un tessuto ad alta resistenza facile da maneggiare e riporre in magazzino. Agevola le operazioni di fine stagione per sistemi irrigui che necessitano di un rapido e sicuro spostamento. Leggero e flessibile ma allo stesso tempo resistente riduce sia i costi dell’installazione che il tempo di recupero. Facile da tagliare e dotato di un’ampia gamma di connessioni fa del sistema di tubazioni in Layflat un accessorio indispensabile per l’irrigazione del pomodoro a goccia. Disponibile da 2.4 a 6 bar, In tutti i diametri commerciali a partire dal 1 1/2” sino all’ 8”.

Tubazioni e raccordi Layflat irrigazione a goccia, Carciofo

3

FILTRI IN METALLO

I filtri in Metallo Irritec® sono solidi e resistenti nel tempo. Possono gestire una grande varietà di portate. Sono disponibili modelli manuali o automatici per applicazioni sia su acque di canale che su acque di pozzo.

Filtri in metallo Irritec per irrigazione, Carciofo

4

FERTIRRIGAZIONE

I sistemi d’iniezione Irritec® sono affidabili e dal facile utilizzo. Consentono d’iniettare i fertilizzanti (liquidi o diluiti in acqua) a tassi d’iniezione compresi a tra 150 l/h e 1700 l/h (a seconda dei modelli).

Fertirrigazione Irritec Carciofo

5

RACCORDI E DERIVAZIONI PER ALA GOCCIOLANTE

Gamma completa per la connessione di tape, ala gocciolante leggera e classica, disponibili nelle misure 16, 20, 22, 23, 25 e 29 mm.

Raccordi e derivazioni per ala gocciolante Irritec, colitivazione carciofi

Scopri come irrigare le altre colture

Irritec vuole semplificare la vita di chi cura le piante, per lavoro e per passione. Lavora perché ogni goccia sia impiegata al meglio, riducendo al minimo l’impronta ecologica e lo spreco delle risorse.

Il team agronomico di Irritec è vicino all’agricoltore anche in fase post vendita e installazione, con assistenza continua e controllo dell’efficienza. Continua attenzione al cliente per offrire soluzioni efficaci e sostenibili con un servizio puntuale ed efficiente.