IRRIGARE A GOCCIA L’AVOCADO

Inquadramento colturale, origine e diffusione della coltivazione

L’avocado (Persea americana Mill.) rappresenta oggi una delle colture più in espansione al mondo, in virtù della sempre più crescente popolarità del frutto, ormai considerato un “super food” per il suo alto valore nutrizionale e salutistico. La pianta, originaria del sud-America, è ivi ampiamente coltivata ed il Messico rappresenta il principale Paese produttore ed esportatore al mondo. La specie è presente anche nelle fasce a clima tropicale e sub-tropicale di Africa, Australia ed Europa: qui, tra i Paesi mediterranei, Spagna e Portogallo primeggiano in termini di produzioni, seguiti da Grecia e Italia.

Impianto d’irrigazione dell’avocado

Il sistema irriguo a goccia è ideale per l’irrigazione delle specie tropicali e, in particolare, per l’avocado. Considerate le elevate esigenze idriche annue (5.300-7.000 m3/ha in area mediterranea, 8.000-10.000 m3/ha in aree tropicali), i sistemi a microportata risultano i più efficienti per poter frazionare gli adacquamenti durante l’intera stagione irrigua, optando preferibilmente per irrigazioni frequenti e non abbondanti.

La microirrigazione, inoltre, garantisce plasticità e puntualità nella gestione dell’acqua e dei fertilizzanti in azienda: l’agricoltore può decidere di intervenire quanto più tempestivamente possibile in funzione delle diverse circostanze colturali (aspetti varietali, fenologia delle piante, carenze nutrizionali, variazioni climatiche, etc.).

Per il corretto funzionamento dell’impianto microirriguo nel tempo è fondamentale salvaguardare il sistema dall’occlusione fisica (solidi in sospensione) mediante un accurato sistema di filtraggio, e chimica (deposito dei sali disciolti in acqua). In quest’ultimo caso è importante solubilizzare per bene i fertilizzanti da iniettare in condotta ed effettuare dei lavaggi più o meno frequenti delle ali gocciolanti: Irritec propone iDrip Care, un prodotto per la prevenzione e la risoluzione di problemi causati da incrostazioni e formazione di biofilm, batteri, legionellosi e protozoi.

Le soluzioni Irritec per l’avocadedo

Per l’irrigazione dell’avocadedo le soluzioni Irritec sono diverse: un esempio è il sistema tubo + gocciolatore online della linea iDrop Irritec, nelle versioni “normal”, autocompensante e autocompensante con sistema DropStop (per l’interruzione del flusso idrico a fine irrigazione), che rende l’impianto molto plastico poiché, al crescere dell’arboreto, si può aumentare il numero di gocciolatori/pianta.

In altri casi si consiglia la singola ala gocciolante con gocciolatore inline stesa lungo il filare o agganciata alle piante (per favorire le lavorazioni meccaniche sulla fila), oppure ancora la doppia ala gocciolante stesa in superficie o interrata (sub-irrigazione). In quest’ultimo caso, la posa delle ali gocciolanti viene realizzata a circa 60-80 cm dal tronco e ad una profondità variabile tra i 20 ed i 35 cm; la sub-irrigazione garantisce, se ben gestita, un’efficienza irrigua superiore al 95% (notevole riduzione delle perdite per evaporazione dal suolo) permettendo, oltre ad importanti risparmi idrici ed energetici, anche un contenimento delle erbe infestanti ed una totale libertà di passaggio per i mezzi meccanici.

Trattasi, in ogni caso, di ali gocciolanti pesanti (spessore compreso tra i 35 ed i 47 mill cioè tra 0,9 ed 1,2 mm), con spaziature variabili tra i 50 ed i 75 cm in funzione del sesto d’impianto e portate orarie pari a 2 o 4 litri. Nello specifico, si fa riferimento alle ali gocciolanti classiche con gocciolatore cilindrico “normali” Junior e Tandem, ed a quelle autocompensanti della linea Multibar. Questa, nelle varianti Multibar C con gocciolatore cilindrico e Multibar F con gocciolatore piatto, oltre alle funzioni Drop Stop e Antisifone (per prevenire l’aspirazione di impurità) vanta anche della tecnologia Rootguard, un sistema antiradicale che ne permette l’interramento ovviando alle potenziali occlusioni del gocciolatore per intrusione delle radici. L’insieme di queste caratteristiche rendono la linea Multibar super efficiente in termini di uniformità di erogazione, garantendo ottime performance nel tempo e prestandosi, grazie alla funzione autocompensante, a tutte quelle aziende con situazioni topografiche estreme e/o con filari molto lunghi: il particolare design del gocciolatore permette infatti l’erogazione costante della portata nominale al variare della pressione di esercizio entro un range compreso tra 0,5 e 4,5 bar.

L’acqua: una risorsa fondamentale per l’avocadedo

La sua origine tropicale e l’alto accumulo in grassi del frutto rendono l’avocado una specie che si avvantaggia notevolmente dell’irrigazione, motivo per cui l’acqua risulta fondamentale per la corretta impostazione di un piano vegeto-produttivo dell’avocadedo.

Irrigare sin dalla messa a dimora delle piante permette un ottimale affrancamento al terreno (evitando stress da trapianto che potrebbero compromettere gravemente l’arboreto), garantisce un rapido sviluppo dell’apparato radicale determinando anche un irrobustimento del fusto ed un’ottimale vigoria della chioma.

Se, inoltre, si ricorre alla fertirrigazione – l’avocado è una specie che si avvantaggia molto delle concimazioni azotate e potassiche, oltre che di microelementi come Magnesio, Calcio e Zinco – si ottiene una perfetta omogeneità nella crescita delle piante e nella loro entrata in produzione.

L’irrigazione è ancor più fondamentale durante il periodo riproduttivo; le fasi critiche sono la fioritura e lo sviluppo iniziale del frutto.

Avocado irrigazione a goccia

Di seguito un esempio pratico di come irrigare a goccia l’avocado

Schema irrigazione a goccia avocado

Prodotti Irritec di cui hai bisogno per irrigare a goccia l’avocado

1

ROOTGUARD MULTIBAR™

Le caratteristiche del gocciolatore autocompensante fanno di Multibar® un prodotto ideale per installazioni in aree con grandi dislivelli del terreno, dove sono richieste lunghezze delle linee molto elevate e portate costanti in ogni porzione dell’impianto e alta precisione di erogazione tipica delle colture pregiate.

Irrigare a goccia l'avocado, Irritec Multibar C Rootguard

2

TUBAZIONI IN PE E CONNECTO

Tubazione monostrato in PVC flessibile rinforzato da un tessuto ad alta resistenza facile da maneggiare e riporre in magazzino. Agevola le operazioni di fine stagione per sistemi irrigui che necessitano di un rapido e sicuro spostamento. Leggero e flessibile ma allo stesso tempo resistente riduce sia i costi dell’installazione che il tempo di recupero. Facile da tagliare e dotato di un ampia gamma di connessioni fa del sistema di tubazioni in layflat un accessorio indispensabile per l’irrigazione del pomodoro a goccia. Disponibile da 2.4 a 6 bar, In tutti i diametri commerciali a partire dal 1 1/2” sino all’ 8”

Irrigazione a goccia Avocado, Tubazioni e raccordi Connecto

3

FILTRI IN METALLO

I filtri in Metallo Irritec® sono solidi e resistenti nel tempo. Possono gestire una grande varietà di portate. Sono disponibili modelli manuali o automatici per applicazioni sia su acque di canale che su acque di pozzo.

Irrigazione Avocado Filtri in metallo Irritec

4

FERTIRRIGAZIONE

I sistemi d’iniezione Irritec® sono affidabili e dal facile utilizzo. Consentono d’iniettare i fertilizzanti (liquidi o diluiti in acqua) a tassi d’iniezione compresi a tra 150 l/h e 1700 l/h (a seconda dei modelli).

Fertirrigazione avocado con Dosabox Junior Avanced Irritec

5

RACCORDI E DERIVAZIONI PER ALA GOCCIOLANTE

Gamma completa per la connessione di tape, ala gocciolante leggera e classica, disponibili nelle misure 16, 20, 22, 23, 25 e 29 mm

Raccordi e derivazioni irrigazione avocado , irritec

Scopri come irrigare le altre colture

Irritec vuole semplificare la vita di chi cura le piante, per lavoro e per passione. Lavora perché ogni goccia sia impiegata al meglio, riducendo al minimo l’impronta ecologica e lo spreco delle risorse.

Il team agronomico di Irritec è vicino all’agricoltore anche in fase post vendita e installazione, con assistenza continua e controllo dell’efficienza. Continua attenzione al cliente per offrire soluzioni efficaci e sostenibili con un servizio puntuale ed efficiente.