IRRIGARE A GOCCIA LA BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Inquadramento colturale

La barbabietola da zucchero (Beta vulgaris var. saccharifera L.) è una pianta del genere Beta appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee. Per le alte concentrazioni di saccarosio presenti nella radice, è considerata una importante coltura da energia; nelle regioni temperate è infatti coltivata per la produzione di zucchero ed etanolo. A differenza delle coltivazioni destinate alla produzione del seme, caratterizzate dal naturale ciclo biologico biennale, nella bieticoltura saccarifera da reddito, il ciclo colturale è breve, terminando dopo 5-6 mesi con la raccolta delle radici; ciò rende la specie particolarmente adatta alle rotazioni agrarie, ambito in cui è considerata un’importante coltura da rinnovo nonché miglioratrice poiché induce un incremento di resa delle colture che la succedono.

Esigenze idriche e gestione dell’irrigazione

In funzione della piovosità stagionale, l’apporto idrico può variare dai 1000 ai 2000 m3/ha. L’irrigazione gioca un ruolo fondamentale sulla massimizzazione delle rese produttive e, in particolar modo, sull’innalzamento della polarizzazione. Durante il ciclo colturale è fondamentale gestire bene le irrigazioni, prediligendo interventi frequenti e a basso volume così da evitare stress idrici a cui la pianta risulta sensibile. Ampie oscillazioni del contenuto di umidità possono alterare i processi di accumulo zuccherino nelle radici, specie nell’ultima fase del ciclo biologico. Uno stress idrico indotto in questo periodo, soprattutto se associato ad alte temperature, può arrestare l’immagazzinamento di zuccheri nella radice stimolando, al contrario, una traslocazione dello zucchero già accumulato verso la parte aerea per formare nuove foglie (fenomeno della retrogradazione). Allo stesso tempo, è importante non eccedere con le irrigazioni così da non indurre asfissie radicali e conseguenti marciumi della radice.

Impianto d’irrigazione della barbabietola da zucchero

Il miglior metodo per l’irrigazione della barbabietola da zucchero è sicuramente quello goccia a goccia. Le soluzioni Irritec vertono sull’utilizzo di ali gocciolanti leggere del tipo irritecTape o Irritec P1 che, grazie all’ampia gamma di spessori, portate e spaziature disponibili, ben si prestano alle coltivazione estensive da pieno campo come quella della barbabietola da zucchero. È consigliata la posa delle ali gocciolanti a file alterne: in questo modo, con interfile di 45 cm saranno necessari 11.100 mt lineari/ettaro mentre, con interfile di 75 cm (caso in cui si voglia unificare la gestione colturale con quella del mais), si utilizzeranno 6.600 mt lineari/ettaro.

La localizzazione dell’acqua evita la bagnatura dell’apparato fogliare riducendo l’insorgere di potenziali malattie crittogamiche. Per agevolare gli agricoltori nelle operazioni di installazione e disinstallazione dell’impianto irriguo, Irritec, oltre ai classici tubi in polietilene, consiglia il tubo Layflat sia per le tubazioni principali che di testata.

Filtrazione

Un adeguato sistema di filtrazione è imprescindibile per il corretto funzionamento dell’impianto di irrigazione. Irritec offre un’ampia gamma di soluzioni per la filtrazione delle acque a scopo irriguo così da soddisfare le più svariate esigenze aziendali. In funzione della fonte di approvvigionamento idrico, del livello di sporcizia dell’acqua e del grado di filtraggio richiesto dal modello di ala gocciolante utilizzata, la scelta può ricadere su filtri idrocicloni (desabbiatori), filtri a schermo (a rete o a dischi) o, ancora, su filtri a sabbia di quarzite. Questi ultimi sono particolarmente adatti per il filtraggio di acque cariche di sostanza organica.

Il filtro a sabbia di quarzite può essere installato singolarmente (nella versione singola EUV & ECV, doppia camera ERV, ER & EM, quadricamera EQ3V, oppure in batteria di due o più filtri. In ambo i casi il controlavaggio può essere manuale o automatico.

Fertirrigazione e automazione

L’impianto di irrigazione a goccia offre anche la possibilità di facilitare le operazioni di concimazione. Attraverso semplici dispositivi per la fertirrigazione è possibile distribuire i concimi (liquidi o idrosolubili) insieme all’acqua di irrigazione.

Irritec consiglia i classici dispositivi Venturi per una semplice concimazione a volume, oppure Ferticlick bypass, un dispositivo che permette di iniettare in condotta una sola soluzione nutritiva in modo volumetrico (da 50 a 500 l/h) o proporzionale (è necessario un contatore con lanci impulsi – 100 o 1000 lt/impulso, installato sulla linea principale). Per un ulteriore abbattimento dei costi di gestione, Irritec propone i programmatori della linea Commander Evo che garantiscono affidabilità nella gestione automatica dell’intero impianto di irrigazione.

Barbabietola, coltura con irrigazione a goccia

Di seguito un esempio pratico di come irrigare a goccia la barbabietola da zucchero

Schema irrigazione barbabietola da zucchero

Prodotti Irritec di cui hai bisogno per irrigare a goccia la barbabietola da zucchero

P1® – Irritec Tape®

Ali gocciolanti leggere di alta qualità a labirinto continuo e con gocciolatore piatto a flusso turbolento progettate per l’irrigazione in pieno campo e sotto apprestamenti protettivi. Di facile stesura ed installazione, sono dotate di ottima resistenza all’occlusione. Disponibili in vari modelli, capaci di coprire elevate lunghezze con la massima uniformità di erogazione.

Irrigazione a goccia barbabietola P1 e Irritec Tape

TUBAZIONI IN LAYFLAT E RACCORDI

Tubazione monostrato in PVC flessibile rinforzato da un tessuto ad alta resistenza facile da maneggiare e riporre in magazzino. Agevola le operazioni di fine stagione per sistemi irrigui che necessitano di un rapido e sicuro spostamento. Leggero e flessibile ma allo stesso tempo resistente riduce sia i costi dell’installazione che il tempo di recupero. Facile da tagliare e dotato di un ampia gamma di connessioni fa del sistema di tubazioni in layflat un accessorio indispensabile per l’irrigazione del pomodoro a goccia. Disponibile da 2.4 a 6 bar, in tutti i diametri commerciali a partire dal 1 1/2” sino all’ 8”.

Irrigazione barbabietola Tubazioni Layflat e raccordi Irritec

FILTRI

I filtri Irritec® consentono di avere la migliore protezione filtrante per ogni sistema irriguo. La struttura semplice e sicura, frutto di un’accurata tecnologia costruttiva, riduce al minimo la necessità di interventi di manutenzione. Resistenti agli sbalzi di pressione e alle sollecitazioni esterne, i filtri sono caratterizzati dall’elemento filtrante robusto e flessibile. La tenuta idraulica è assicurata anche ad elevate pressioni e gli elementi filtranti garantiscono la massima efficienza di filtrazione. La varietà di gradi di filtrazione disponibili (da 20 a 450 mesh) è in grado di soddisfare tutte le necessità di filtraggio.

Filtri irrigazione barbabietola da zucchero Irritec

FERTIRRIGAZIONE

I sistemi di fertirrigazione Irritec® coniugano praticità e affidabilità ad un moderno sistema di iniezione delle soluzioni nutritive. La gestione del fertilizzante viene regolata da semplici ricette di fertirrigazione, impostabili a seconda delle necessità agronomiche e nutrizionali. La corretta gestione idraulica, fondamentale per veicolare il giusto nutrimento alle piante, è assicurata da anni di esperienza nel dimensionamento di macchine ed apparecchiature e da materiali affidabili e certificati.

Fertirrigazione Barbabietola Irritec

RACCORDI E DERIVAZIONI PER ALA GOCCIOLANTE

Gamma completa per la connessione di tape, ala gocciolante leggera e classica, disponibili nelle misure 16, 20, 22, 23, 25 e 29 mm.

Raccordi e derivazioni irrigazione Barbabietola Irritec

Scopri come irrigare le altre colture

Irritec vuole semplificare la vita di chi cura le piante, per lavoro e per passione. Lavora perché ogni goccia sia impiegata al meglio, riducendo al minimo l’impronta ecologica e lo spreco delle risorse.

Il team agronomico di Irritec è vicino all’agricoltore anche in fase post vendita e installazione, con assistenza continua e controllo dell’efficienza. Continua attenzione al cliente per offrire soluzioni efficaci e sostenibili con un servizio puntuale ed efficiente.