IRRIGARE A GOCCIA LA FRAGOLA FUORI SUOLO
Quali sono le esigenze idriche della fragola fuori suolo?
La fragola coltivata su sub strato inerte, generalmente fibra di cocco, ha delle esigenze idriche molto elevate infatti nei periodi di massima evapotraspirazione i cicli di irrigazione durante le ore diurne sono ripetuti, nell’ordine di una decina al giorno, ma con volumi irrigui non superiori ai 2 litri /ora a punto goccia. La natura dell’inerte utilizzato influenza i tempi di idratazione del contenitore artificiale nel quale si svilupperà l’apparato radicale di natura stolonifera della fragola. Tra i substrati più capaci di trattenere l’umidità sono quelli più ricchi di sostanza organica (quindi sub starti non completamente inerti) come la fibra di cocco. generalmente tali contenitori sono dei sacchi in materiale plastico ripieni di inerte con 8 /10 o 12 fori per la posa della piantina. La densità di impianto su una superfice di 1000 metri quadrati è di circa 12000 piantine con un consumo giornaliero medio di 5000 litri di soluzione.
Sistema di filtrazione
In considerazione delle basse portate di gocciolatori utilizzati il filtraggio della risorsa idrica diventa fondamentale per la riuscita della coltura. Il trattamento dell’acqua deve essere scelto e dimensionato a seconda delle caratteristiche della fonte idrica. In presenza di acque di superficie (fiumi, laghi, canali, bacini artificiali) si consiglia dell’uso di filtri a sabbia o a dischi autopulenti mentre in presenza di pozzi la soluzione corretta è quella con idrociclone e filtro a dischi o a rete in successione.
Fertirrigazione della fragola fuori suolo
Nella coltivazione della fragola in fuori suolo, assume particolare importanza il fertirrigatore che serve per dosare i nutrienti nelle percentuali appropriate e correggere la soluzione nutritiva ponendo particolare attenzione al pH ed all’EC. La fragola preferisce soluzioni nutritive con pH tra 5.5 e 6.5 per favorire l’assorbimento della maggior parte degli elementi nutritivi e una conducibilità elettrica EC quasi sempre inferiore a 1.7 poiché per molte varietà valori superiori potrebbero risultare tossici. E’consigliabile utilizzare fertirrigatori tipo Shaker SET o shaker PRO capaci di gestire fino a 4 fertilizzanti iniettati ad obbiettivi (con set programmabile di EC) e la versione PRO anche in modalità proporzionale e volumetrica. In entrambe le versioni l’iniezione dell’acido è operata a correzione (con set di pH programmabile). Il fertirrigatore deve essere preciso ed affidabile poiché il suo scopo è quello di realizzare artificialmente una soluzione circolante dotata di tutti i macro e micro elementi indispensabili alle colture per esprimere il massimo della produttività. I cicli di irrigazione possono essere gestiti in maniera automatica dal controller Commander evo Gold, dotato, qualora la connessione via cavo risultasse antieconomica, del sistema evo radio system che permette la gestione delle elettrovalvole in campo tramite una efficiente connessione radio.
Cosa prevede un impianto in subirrigazione?
In questo caso, la corretta irrigazione delle fragole prevede un impianto costituito accuratissimi gocciolatori autocompensanti con sistema drop stop. La portata di ognuno di questi dispositivi verrà ripartita tramite dei manifold che grazie a tubi capillari ed astine di supporto forniranno alla piantina, direttamente nel substrato di inerte, la portata idrica della soluzione nutritiva necessaria. La funzione drop stop è fondamentale per questa applicazione, perché, impedendo lo svuotamento delle ali piovane permette nei piccoli cicli di irrigazione (max tre minuti) di espletare a pieno la prerogativa di uniformità ed efficienza irrigua di un impianto a goccia moderno. La compensazione della portata del gocciolatore permette altresì di regolare portate e pressioni e di distribuire il fertilizzante veicolato dalla soluzione in modo uniforme a tutti i punti goccia dell’impianto. Queste due peculiarità del gocciolatore sono imprescindibili se si vuole irrigare la fragola in fuori suolo in maniera corretta.

Di seguito un esempio pratico di come irrigare a goccia la fragola fuori suolo

Prodotti Irritec di cui hai bisogno per irrigare a goccia la fragola fuori suolo
K-DROP SYSTEM
K- Drop System è un kit premontato che comprende i gocciolatori della linea iDrop, gocciolatori a sigaro e microtubi, disponibili in vari diametro. Pratico e funzionale viene proposto pre assemblato con misure standard o componibile (scegliendo manifold e astina) se richieste dimensioni differenti da quelle proposte a listino. È ideale per l’irrigazione di colture in serra o in vaso: la risposta alle esigenze irrigue del fuori suolo

TUBI DI POLIETILENE BASSA DENSITÀ
Il tubo Bassa Densità tipo irrigazione é prodotto con impianti di ultima generazione, utilizzando resine speciali selezionate, altamente resistenti agli agenti chimici e atmosferici. Per le caratteristiche di elevata resistenza allo stress meccanico è particolarmente indicato per derivazioni laterali e sopporta ottimamente le deformazioni provocate dal montaggio di innesti portagomma.

LINEA RACCORDI CONNECTO™
La linea di raccordi a compressione Connecto™ per il convogliamento di fluidi in pressione, particolarmente indicata per impianti di irrigazione e giardinaggio, si distingue per la grande velocità e semplicità di montaggio.

FILTRI
I filtri in Metallo Irritec® sono solidi e resistenti nel tempo. Possono gestire una grande varietà di portate. Sono disponibili modelli manuali o automatici per applicazioni sia su acque di canale che su acque di pozzo.

FERTIRRIGAZIONE
I fertirrigatori IRRITEC®, coniugano praticità e affidabilità ad un moderno sistema di iniezione delle soluzioni nutritive. La gestione del fertilizzante viene regolata da semplici ricette di fertirrigazione impostabili a secondo delle necessità agronomiche e nutrizionali. La corretta gestione idraulica, fondamentale per veicolare il giusto nutrimento alle piante, è assicurata da anni di esperienza nel dimensionamentio di macchine ed apparecchiature e da materiali affidabili e certificati.

Scopri come irrigare le altre colture
Irritec vuole semplificare la vita di chi cura le piante, per lavoro e per passione. Lavora perché ogni goccia sia impiegata al meglio, riducendo al minimo l’impronta ecologica e lo spreco delle risorse.
Il team agronomico di Irritec è vicino all’agricoltore anche in fase post vendita e installazione, con assistenza continua e controllo dell’efficienza. Continua attenzione al cliente per offrire soluzioni efficaci e sostenibili con un servizio puntuale ed efficiente.