IRRIGARE A GOCCIA L’OLIVO
Esigenze idriche dell’olivo
L’irrigazione è oggi pratica fondamentale nell’olivicoltura moderna, tale ruolo diventa sempre più mirato all’ottenimento dei massimi risultati con il minore impiego di risorse idriche.
Fabbisogno massimo idrico della coltura da 2 a 3 mm/giorno. Fabbisogno idrico stagionale della coltura: intensiva 350 – 600 mm/ha/anno tradizionale 600 – 800 mm/ha/anno).
Si aggiunga inoltre che la potenzialità di combinare irrigazione e fertirrigazione, determina una sostanziale riduzione del fenomeno, tipico dell’olivo, dell’alternanza produttiva. Tale pratica detta Fertirrigazione applica i fertilizzanti minerali necessari per le funzioni fisiologiche e produttive della pianta. Questa tecnica non può prescindere dalla diagnostica fogliare e dall’analisi del suolo.
Per la fertirrigazione utilizzare esclusivamente fertilizzanti solubili in acqua come:
• Urea (46% N)
• Nitrato di potassio (13% N & 46% K2O)
• Fosfato monoammonico (12% N & 61% P2O5)
• Nitrato di ammonio (34% N)
Impianto d’irrigazione dell’uliveto
Irritec propone la soluzione tecnica della subirrigazione, specialmente per l’olivicoltura intensiva da 300-400 piante/ha, tipologia di coltivazione dell’olivo che oggi rappresenta la totalità dei nuovi impianti. I vantaggi di questa tecnica irrigua sono molteplici:
• Ridotte perdite per evaporazione, localizzando l’acqua vicino alle radici, la subirrigazione consente un risparmio idrico rispetto ad un sistema a goccia fuori terra del 30%;
• Riduzione delle tare agronomiche, permette infatti il libero passaggio dei mezzi meccanici per la trinciatura dell’erba, per i trattamenti e per le lavorazioni del terreno superficiali (massimo 25 cm di profondità);
• Riduzione dello sviluppo delle erbe infestanti;
• Aumento dell’efficienza dei fertilizzanti, grazie alla localizzazione delle soluzioni nutritive in prossimità dell’apparato radicale;
• Riduzione dei danni alle ali gocciolanti, causati da insetti, animali o atti di vandalismo.
Subirrigazione dell’olivo
Per l’irrigazione dell’uliveto, l’impianto consigliato è a goccia in subirrigazione. Questo prevede:
1. Ali gocciolanti interrate;
2. Sistema di filtraggio principale con dispositivo di controlavaggio automatico;
3. Contatore d’acqua per monitorare le portate dei singoli settori;
4. Valvole di sfiato d’aria nei punti più alti dei collettori contro l’effetto sifone;
5. Collettore di scarico, nella parte finale delle ali gocciolanti, per operazioni di spurgo e la manutenzione di ogni settore.
Le ali gocciolanti vanno posizionate ad una distanza variabile dal tronco, dipendente dalla coltura e dall’epoca di impianto e ad una profondità compresa tra i 20-40 cm. Consigliamo: Ali gocciolanti con sistema antiradicale Rootguard. Gocciolatori autocompensanti con altissima resistenza all’occlusione.
La sub irrigazione (su nuovi impianti) va impiegata con l’ausilio di un irrigazione di soccorso superficiale per i primi due anni di vita dell’oliveto permettendo alla giovane radice di affrancarsi adeguatamente nel primo biennio di vita

Di seguito un esempio pratico di come irrigare a goccia l’olivo

Prodotti Irritec di cui hai bisogno per irrigare a goccia l’olivo
1
ROOTGUARD MULTIBAR™
Le caratteristiche del gocciolatore autocompensante fanno di Multibar® un prodotto ideale per installazioni in aree con grandi dislivelli del terreno, dove sono richieste lunghezze delle linee molto elevate e portate costanti in ogni porzione dell’impianto e alta precisione di erogazione tipica delle colture pregiate.

2
TUBAZIONI IN PE, CONNECTO E SFIATI
La linea di raccordi a compressione Connecto™ per il convogliamento di fluidi in pressione, particolarmente indicata per impianti di irrigazione e giardinaggio, si distingue per la grande velocità e semplicità di montaggio.

3
FILTRI IN METALLO
I filtri in Metallo Irritec® sono solidi e resistenti nel tempo. Possono gestire una grande varietà di portate. Sono disponibili modelli manuali o automatici per applicazioni sia su acque di canale che su acque di pozzo.

4
FERTIRRIGAZIONE
I sistemi d’iniezione Irritec® sono affidabili e dal facile utilizzo. Consentono d’iniettare i fertilizzanti (liquidi o diluiti in acqua) a tassi d’iniezione compresi a tra 150 l/h e 1700 l/h (a seconda dei modelli).

5
RACCORDI E DERIVAZIONI PER ALA GOCCIOLANTE
Gamma completa per la connessione di tape, ala gocciolante leggera e classica, disponibili nelle misure 16, 20, 22, 23, 25 e 29 mm

Scopri come irrigare le altre colture
Irritec vuole semplificare la vita di chi cura le piante, per lavoro e per passione. Lavora perché ogni goccia sia impiegata al meglio, riducendo al minimo l’impronta ecologica e lo spreco delle risorse.
Il team agronomico di Irritec è vicino all’agricoltore anche in fase post vendita e installazione, con assistenza continua e controllo dell’efficienza. Continua attenzione al cliente per offrire soluzioni efficaci e sostenibili con un servizio puntuale ed efficiente.