IL GRUPPO
IL GRUPPO
La nostra storia
Nata a Capo D’Orlando (Sicilia) nel 1974, da un’idea imprenditoriale della famiglia Giuffrè, alle sue origini Irritec si occupa della produzione di avvolgibili in PVC. L’interesse dell’Azienda si sposta presto sul settore dell’irrigazione di precisione, consapevole dell’importanza del risparmio idrico in agricoltura e attenta alle tematiche di sostenibilità. Irritec comincia, quindi, la sua attività di progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti e impianti completi per l’irrigazione sostenibile in pieno campo, in serra e nel settore residenziale.
Quello di Irritec è un percorso di crescita costante, volto alla promozione dei valori dell’agricoltura sostenibile, rispondendo alle esigenze degli agricoltori di tutto il mondo. Negli anni ’80, le pratiche di microirrigazione diffuse soprattutto nei paesi mediorientali, negli Stati Uniti e in Arabia, arrivano anche in Italia. Irritec, per rispondere all’esigenza nazionale di adottare nuovi sistemi per irrigazione agricola e residenziale, amplia la propria offerta con la produzione di varie linee di tubi per agricoltura e costruzioni.
I primi anni ’90 segnano un importante momento di sviluppo per l’Azienda: la produzione delle ali gocciolanti in Siplast (oggi Irritec) completa l’offerta del pacchetto prodotti necessario per l’avvio di un impianto d’irrigazione. L’attuale Presidente e Amministratore Delegato Carmelo Giuffrè decide, nel 1990, di acquistare la concessione di un brevetto che permetterà di produrre e vendere la prima linea di ali gocciolanti, seguita nel 1991 dalla seconda e nel 1992 dalla terza, rivolte al mercato dell’irrigazione a goccia.
La lungimirante visione del fondatore Carmelo Giuffrè e un importante lavoro di squadra, con il contributo di manager esperti e internazionali, consentono ad Irritec di distribuire i propri prodotti in oltre 100 Paesi nel mondo, con più di 900 dipendenti e 16 stabilimenti tra produttivi e commerciali in Italia, Algeria, Brasile, Cile, Germania, Messico, Perù, Senegal, Spagna e negli Stati Uniti.
Le tappe del percorso di Irritec
1974

Da un’idea imprenditoriale della famiglia Giuffrè, nasce a Capo d’Orlando (Sicilia) la Siplast, oggi Irritec, e inizia la produzione dei primi tubi per l’irrigazione di precisione
1979

Irritec inizia la produzione per stampaggio di raccordi e valvole
1997

Irritec costituisce il primo stabilimento all’estero, a Siviglia, in Spagna
2001

Irritec apre uno stabilimento in Messico
2007

Irritec arriva in Algeria, dove viene inaugurata una nuova sede
2009

Viene aperta una nuova sede negli Stati Uniti d’America, in California
2012

Irritec arriva in Brasile con un nuovo stabilimento
2013

Si inaugura una nuova sede Irritec in Germania
2017

Irritec comincia la sua attività anche in Cile
2021

Irritec apre due nuovi stabilimenti in Senegal e in Perù
2021

Irritec e Raphael By Tails concordano una partnership strategica che prevede la distribuzione sul mercato internazionale dei prodotti di Raphael By Talis
2022

Irritec sigla un accordo strategico e commerciale con Netsens, leader nei sistemi di smart-farming, per rafforzare la propria offerta sul mercato estero

Nel 2022, lo spirito imprenditoriale di Carmelo Giuffrè viene riconosciuto attraverso un’importante onorificenza: la nomina a Cavaliere del Lavoro da parte del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.
È grazie a lui, infatti, se Irritec ha potuto raggiungere risultati aziendali significativi e, in parallelo, ha contribuito allo sviluppo economico e sociale del Paese e alla valorizzazione del territorio siciliano.