Menzione speciale per Irritec al premio Orientagiovani 2017

Prestigioso riconoscimento per Irritec, che ha ricevuto una menzione speciale nell’ambito dell’Orientagiovani 2017. Giunto alla sua tredicesima edizione, Orientagiovani è l’appuntamento che ogni anno Confindustria destina all’orientamento degli studenti per permettere loro di fare una scelta consapevole per il proprio futuro. Il premio è riservato alle imprese che si sono distinte per la loro attività di orientamento verso i giovani attivando collaborazioni virtuose con scuole, università ed ITS.
Irritec si impegna da sempre nella formazione e nel training dei giovani da inserire nel mondo del lavoro. Negli scorsi mesi, l’azienda ha attivato convenzioni con vari istituti scolastici per accogliere gli alunni nel programma di alternanza scuola-lavoro, comprendente incontri e visite per trasmettere agli studenti nozioni della realtà lavorativa aziendale. L’impresa ha inoltre stretto collaborazioni con le università nel campo della ricerca applicata, attivando anche stage curriculari, utili come leva di ingresso nel mondo del lavoro. Il progetto è stato molto apprezzato dalla commissione, che ha così deciso di premiare l’azienda con una menzione speciale “visto l’alto valore del progetto presentato”.
Confindustria è la principale associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi in Italia, con una base, ad adesione volontaria, che conta oltre 150mila imprese di tutte le dimensioni, per un totale di 5.440.125 addetti. L’attività dell’associazione è di garantire la centralità dell’impresa, quale motore per lo sviluppo economico, sociale e civile del Paese. Confindustria rappresenta le imprese e i loro valori presso le Istituzioni, a tutti i livelli, per contribuire al benessere e al progresso della società. È in questa chiave che garantisce servizi sempre più diversificati, efficienti e moderni. Il valore aggiunto di Confindustria è quello della sua rete: una sede centrale a Roma, 219 Organizzazioni associate; dal 1958 anche una sede a Bruxelles, che ha assunto sempre più una rilevanza strategica e costituisce oggi il punto di riferimento per l’intero Sistema Italia presso l’Unione Europea.
Irritec è tra le prime aziende ad aver introdotto in Italia 40 anni fa prodotti per l’irrigazione a goccia. Oltre ai 5 stabilimenti italiani, Irritec è presente con sedi di produzione in Spagna, Messico, Brasile e Stati Uniti divenendo un punto di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale. Importanti e strategiche sedi commerciali sono operative in Algeria, Germania e Cile. Grazie ad un’efficiente rete produttiva, costituita da diverse realtà consociate e ad una ben distribuita rete commerciale, i prodotti ed i servizi offerti raggiungono in modo capillare più di 140 paesi in tutto il mondo. Attraverso la serietà e la competenza di oltre 700 dipendenti che lavorano nel mondo, Irritec si rivolge a coltivatori, distributori, grossisti e dettaglianti, dall’agricoltura al giardinaggio, dal landscaping all’acquedottistica.